Maglia nera squadra calcio

Santa Maria in vetta. Prima gioia Vigor E’ assai più probabile che il calcio italiano, in crisi tecnica e etica, maglie da calcio vintage a poco prezzo abbia bisogno di lui. Inoltre Spized non impone un limite di quantità minima: a differenza di altre piattaforme, ti consente di acquistare anche una singola maglia personalizzata senza alcun costo di stampa, rendendolo ideale sia per ordinare divise per intere squadre di calcio e calcetto, che per ordini individuali. Per noi del MoVimento 5 Stelle sono queste le misure da attuare, a differenza ad esempio di quello che si vuol fare – un esempio a caso – nello «sblocca Italia», cioè unificare tutte le concessioni autostradali sotto un unico corpo e, ovviamente, come piace fare a Lupi e come piace fare, a quanto pare, a tutti quanti in quest’Aula, unificare le concessioni autostradali in un unico soggetto, dare un affidamento diretto e fare nuovi regali ai vostri «amici dell’asfalto» (Applausi dei deputati del gruppo MoVimento 5 Stelle). DIEGO DE LORENZIS. Signor Presidente, su questo emendamento mi occorre fare alcune precisazioni che, però, riguardano anche l’emendamento precedente. SILVIA BENEDETTI. Signor Presidente, in merito all’emendamento – per chi se lo fosse perso – Dell’Orco 2.206, volevo fare un’ulteriore riflessione.

Intanto, vorrei chiarire a chi è intervenuto prima del comitato ristretto al Comitato dei nove il fatto che, da una parte, è vero che in un altro emendamento si chiede – e questo è stato accolto dal Governo – di regolamentare in maniera ufficiale il car pooling – e questo potrebbe essere sicuramente a vantaggio delle modalità di trasporto condiviso -, ma noi chiedevamo, proprio perché lo normiamo in questo codice della strada, di favorirlo esplicitamente. Dunque, intervengo in merito a questo emendamento perché ritengo che sia importante ciò che questo emendamento vuole ottenere, ovvero delle misure volte fondamentalmente ad incentivare una buona pratica, perché quella del car Pag. Nel corso della sua storia il calcio cittadino è stato rifondato diverse volte a seguito di fallimento o scioglimento. Premio Adriana D’Incecco”, assegnato dal Comitato Organizzatore alla “giovane promessa” particolarmente distintasi nel corso della kermesse. Cominciava in quei giorni il dibattito per la costituzione di una Superprocura e su chi porvi a capo, nel frattempo Falcone fu chiamato a Roma per assumere il comando della direzione affari penali e da lì premeva per l’istituzione della Superprocura.

Non ci sono le coperture in Italia per incentivarlo in maniera economica chiara, però sicuramente possiamo andare a ridurre eventualmente le multe che sono a carico di chi utilizza il car pooling. In particolare, stiamo cercando di incentivare questa buona abitudine – il car pooling – che in Paesi anglosassoni, con un’altra cultura, diversa ma non superiore alla nostra, già è molto utilizzata. Oltre ai tanti benefici già ricordati dai miei colleghi riguardo alle emissioni inquinanti, riguardo all’uso responsabile dei mezzi, ai costi sanitari dovuti alla minore circolazione delle auto, al benessere psicofisico che si ha cercando in qualche modo di ridurre l’uso esclusivo dei mezzi privati, vorrei ricordare un altro vantaggio: noi siamo un Paese che non soltanto ha una tendenza assolutamente anomala rispetto ad altri Paesi europei, e concludo, signor Presidente, cioè quello di un innalzamento dell’incidentalità e della mortalità delle persone che non usano un mezzo privato di trasporto, ma c’è un’altra tendenza ancora più preoccupante e l’uso condiviso dei mezzi permetterebbe alle famiglie italiane di risparmiare risorse importanti. Vogliamo o non vogliamo diminuire le emissioni di CO2 ? Si risparmia per la benzina, si risparmia per i parcheggi, si risparmiano le emissioni di CO2.

photo of a tabby car Renzi dice sempre che dobbiamo risparmiare: questo è già un buon modo per poter risparmiare. Ora, se è vero che la prima parte risulta assolutamente condivisibile in maniera ampia da quest’Aula, io propongo, anche se non è nelle mie facoltà, ma, insomma, è un suggerimento che do al Governo e al relatore, magari, di riformulare questo emendamento, provando a togliere il riferimento esplicito alle sanzioni amministrative, come mezzo concreto di incentivo a questa forma innovativa di trasporto, però mantenendo un impegno che, se pur generale, sia in qualche modo inserito nel testo come segno di attenzione importante di questo Parlamento, di quest’Aula, dei rappresentanti politici, insomma, in qualche modo dei rappresentanti del popolo, verso un tema che, come hanno ricordato i miei colleghi, è assolutamente di sensibilità estrema per chi ci ascolta. Questo va tutto nella direzione della mobilità sostenibile, nella possibilità data al cittadino di muoversi in maniera diversa (Applausi dei deputati del gruppo MoVimento 5 Stelle). Tra l’altro, vorrei dire che il Governo dovrebbe trovarsi in linea con questa nostra proposta, visto che parliamo di razionalizzazione (Applausi dei deputati del gruppo MoVimento 5 Stelle), di spending review, perché non è altro che questa la spending review: l’allocazione delle risorse in maniera più efficiente; non corrisponde ai tagli.


Publicado

en

por

Etiquetas: