Maglie calcio autografate asta

I successi ottenuti dalla Spagna dal 2008 al 2012 hanno portato molti esperti ed ex giocatori a definire la compagine spagnola di quel quadriennio una delle migliori nazionali nella storia del calcio. Ultras scomparsi troppo presto, nel vento della Nord: Bagna: i Boys nell’estate 2017 hanno deposto presso l’autogrill Crocetta Nord, vicino Asti, dove tragicamente morì il Bagna, una pietra in suo ricordo, che purtroppo, per cause non dipendenti dalla volontà dei Boys, sono stati costretti a rimuoverla, decidendo così di portarla presso la sede. Negli anni i Boys si sono radunati nel luogo dove prendeva vita la seconda parte dell’anima di Matteo, quella della militanza politica attiva, lo stabile dell’ex Centro sociale “Mario Lupo” per commemorare la sua memoria, affinché il suo esempio venga tramandato di generazione in generazione per tutti coloro che vorranno avere coraggio e buonsenso nella vita. Vappo: in Parma-San Marino 15/16 esposto lo striscione “Vappo per sempre Boys”, in quanto nei giorni precedenti la suddetta gara è ricorso l’anniversario della sua triste scomparsa, avvenuta nel 2011. Era di Noceto, amava i Boys e partecipava attivamente alla vita del gruppo, che non manca di dedicargli un coro a più riprese.

OLBIA SOCIETÀ MODELLO. In chiusura la parola è tornata al presidente Marino che ha provato a dare risposta alla richiesta di spiegazioni sul momento concitato e turbolento che sembra attraversare la Serie C, tra riforme e necessità di diventare sostenibile: «Da tempo vado dicendo che la Serie C è na categoria che va sempre più specializzandosi nella formazione di giovani calciatori, l’unico criterio incentivatibile che oggi consente di avvicinare la sostenibilità del sistema. Altro non c’è perché la qualità degli impianti e la partecipazione del pubblico non sono omogenei in tutte le piazze cosicché tv e sponsor non si avvicinano per dare valore al prodotto. Si sta andando verso una direzione che prevederà regole sempre più stringenti per l’utilizzo e la valorizzazione degli Under. L’introduzione di una salary cap impedirà alle società di fare il passo più lungo della gamba evitando così il rischio fallimento che anche quest’anno sta attanagliando diverse realtà. Noi siamo partiti due anni e mezzo fa con un modello gestionale che oggi tutti citano e tanti provano a imitare».

2. Ho la sensazione che il Napoli pagherà a caro prezzo quel gol di Under. Si stabilì a Barcellona con Dino Celentano e Corrado Isaia, a stretto contatto con una variopinta corte di mediatori ed informatori coordinata da Jorge Cysterzpiler, il riccioluto e claudicante ebreo diventato il manager di Dieguito dall’epoca in cui alla «cebollita» nata a Lanus da un papà falegname aveva offerto la prima pizza della sua vita. Protagonista di una parabola di vita unica e per questo da consegnare alla mitologia dello sport. I Boys nel corso degli anni hanno consegnato un’ambulanza alla città, hanno aiutato il Giardino Riabilitativo dell’Ospedale di Parma e l’Associazione Fibrosi Cistica della pediatria con la loro riffa annuale, si sono impegnati in prima persona per spalare e raccogliere beni di prima necessità da donare alla popolazione parmigiana colpita dall’alluvione dell’autunno 2014 e per consegnare beni di prima necessità e alimentari alle popolazioni emiliane colpite dal terremoto nel 2012. Il 6 gennaio 2018 i Boys, il Centro di Coordinamento e i Danè si sono recati a Lentigione, colpita dall’alluvione pochi giorni prima, all’asilo SS.Annunziata per consegnare i beni che avevano raccolto nelle settimane precedenti. Passando a Filippi, il diesse ha precisato che «se oggi è l’allenatore è perché in questi due anni ha saputo mettere in evidenza le proprie competenze. La decisione non era per niente scontata, perché in queste settimane abbiamo valutato altri profili preparati e funzionali alla filosofia del club, ma se alla fine la scelta è ricaduta su di lui è perché ha profonda conoscenza dell’ambiente e una passione smisurata per il lavoro che fa».

GRAZIE MEREU.Sollecitato, il presidente Marino è poi tornato sulla motivazione che sta alla base della decisione di non proseguire il rapporto di lavoro con mister Mereu:»Non posso che ringraziare Mereu per tutto quello che ha fatto per noi e ovviamente ho spinto personalmente perché potesse andare a ricoprire un ruolo di vitale importanza per il movimento calcistico regionale. La sua non riconferma si basa sul presupposto che la società ha nelle corde il cambiamento, sia perché l’allenatore è fondamentale ma sempre funzionale al progetto, sia perché ci apprestiamo a iniziare il terzo anno di un ciclo ed è giusto che i giocatori ricevano stimoli e impulsi differenti. Come ho detto prima, nuova maglia inter 2025-2026 abbiamo deciso di cambiare nel segno della continuità del progetto». Già, perché era stata realizzata con quattro colori (nero, azzurro, bianco e giallo), mentre il regolamento prevede che se ne possano utilizzare al massimo tre. Un evento importante per la società guidata da Alessandro Marino che da tre anni lavora con un team composto da 50 persone per ricucire il rapporto tra la squadra e la città. È setosa, ricca di sfumature, ha lo stemma della squadra al centro del petto e profuma di calcio delle origini. 28 anni fa si spense Ernesto Ceresini, per tutti “Il Presidente”, una delle ultime bandiere del calcio vero, uno che per il Parma ha dato tutto, noncurante della malattia che giorno dopo giorno lo logorava.


Publicado

en

por

Etiquetas: